➡️ CHI HA L’OBBLIGO
Le imprese che producono rifiuti pericolosi;
Le imprese che producono rifiuti non pericolosi e hanno più di dieci addetti.
➡️ DOCUMENTAZIONE RICHIESTA
- Somme, distinte per codice CER, per TRASPORTATORE e per DESTINATARIO, dei rifiuti prodotti e smaltiti nell’anno 2024;
- Giacenza per ogni CER al 31/12/2024 distinguendo i rifiuti tenuti in deposito temporaneo in attesa di essere avviati a RECUPERO (es. R13) da quelli in attesa di essere inviati a smaltimento (es. D14);
- Numero medio di dipendenti dell’anno 2024 e mesi di attività nel 2024;
- Unità lavorative anno (ULA) relative al 2024: da chiedere al proprio consulente del lavoro;
- Per rifiuti da manutenzione o bonifiche: quantità dei rifiuti prodotti, suddivisi per codice CER e per Comune presso il quale sono stati prodotti.
E’ NECESSARIO PRESENTARSI CON LE QUANTITA’ GIA’ CALCOLATE.